

24° Festa Celtica di Beltane – Pagan Fest italiano 2022
13/05/2022 @ 17:00 - 15/05/2022 @ 18:00 SAST
Dopo due anni di fermo pandemico, l’Associazione Anticaquercia e CDI in collaborazione anche con UCN ripropone lo storico Pagan Fest italiano.
PROGRAMMA
VENERDI 13 Maggio
Parco Arcobaleno – Apertura Biglietteria ore 15:00
Inizio Manifestazione ore 17:00
STAGES:
Ore 17:00 Apertura campi storici con dimostrazioni varie di spaccato vita storica ( zona accampamenti)
Ore 17:00 Stages di tiro con l’arco per adulti a cura Ordine dell’Unicorno (Fortino Unicorno)
Ore 17:00 Stages del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazione Val ad Elf ( accampamento Val ad Elf)
Ore 17:30 Stages Prove di abilità a cura del Clan Reithe
Ore 17:30 Giochi da campo a cura di Pedites Gaudentes
Ore 17:00 Apertura campi storici con dimostrazioni varie di spaccato vita storica ( zona accampamenti)
Ore 17:00 Stages di tiro con l’arco per adulti a cura Ordine dell’Unicorno (Fortino Unicorno)
Ore 17:00 Stages del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazione Val ad Elf ( accampamento Val ad Elf)
Ore 17:30 Stages Prove di abilità a cura del Clan Reithe
Ore 17:30 Giochi da campo a cura di Pedites Gaudentes
SPIRITUALITA’:
Ore 18:00 Percorso magico degli elementi a cura del Cerchio Druidico Italiano (Cerchio Druidico)
Ore 19:00 Il Potere degli Elementi a cura di Davide Marrè e Ossian – Pad Conferenze
Ore 20:00 Consacrazione del Labirinto a cura del Cerchio Druidico Italiano – (zona Labirinto)
Ore 21:00 Racconti intorno al Fuoco ( Capanna Gallica e Cerchio Druidico)
Ore 18:00 Percorso magico degli elementi a cura del Cerchio Druidico Italiano (Cerchio Druidico)
Ore 19:00 Il Potere degli Elementi a cura di Davide Marrè e Ossian – Pad Conferenze
Ore 20:00 Consacrazione del Labirinto a cura del Cerchio Druidico Italiano – (zona Labirinto)
Ore 21:00 Racconti intorno al Fuoco ( Capanna Gallica e Cerchio Druidico)
CONCERTI:
Ore 20:30 Valkanorr – Musica tonante
Ore 21:30 Celtic Harp Orchestra –
Ore 23:00 The Gamblers – Irish Folk Rock
Ore 21:30 Celtic Harp Orchestra –
Ore 23:00 The Gamblers – Irish Folk Rock
SABATO 14 Maggio
Apertura manifestazione Ore 10:00
Apertura manifestazione Ore 10:00
CONFERENZE:
Ore 11:00 “ Vita da wiccan: stregoneria social a cura di Alice Guarente
Ore 13:00 “Rami e Radici, come in Alto così in Basso: Manifestazioni dello Spirito nel mondo Naturale a cura di Jack Emralt – pad conferenze
Ore 14:00 “ Incensi e draghi: leggende e profumi intrecciati attraverso i secoli a cura di Andrea Wise – pad conferenze
Ore 15:00 “ L’Arte degli incantesimi nel mondo contemporaneo a cura di Davide Marrè e Valentina Minoglio – pad conferenze
Ore 16:00 “ Il gatto, il Mago e l’Inquisitore a cura di Daniele Palmieri – pad conferenze
Ore 17:00 “La Via del Salice, spiritualità e filosofia druidica cura di Ossian – pad conferenze
Ore 18:00 “La Via Romana agli Dei a cura di Emanuele Viotti – pad conferenze
Ore 19:00 “La medicina popolare tra stregoneria ed empirismo” a cura di Nicola Diego Dentico ( pad conferenze)
Ore 20:30 “Racconti intorno al Fuoco”
Ore 11:00 “ Vita da wiccan: stregoneria social a cura di Alice Guarente
Ore 13:00 “Rami e Radici, come in Alto così in Basso: Manifestazioni dello Spirito nel mondo Naturale a cura di Jack Emralt – pad conferenze
Ore 14:00 “ Incensi e draghi: leggende e profumi intrecciati attraverso i secoli a cura di Andrea Wise – pad conferenze
Ore 15:00 “ L’Arte degli incantesimi nel mondo contemporaneo a cura di Davide Marrè e Valentina Minoglio – pad conferenze
Ore 16:00 “ Il gatto, il Mago e l’Inquisitore a cura di Daniele Palmieri – pad conferenze
Ore 17:00 “La Via del Salice, spiritualità e filosofia druidica cura di Ossian – pad conferenze
Ore 18:00 “La Via Romana agli Dei a cura di Emanuele Viotti – pad conferenze
Ore 19:00 “La medicina popolare tra stregoneria ed empirismo” a cura di Nicola Diego Dentico ( pad conferenze)
Ore 20:30 “Racconti intorno al Fuoco”
STAGES:
Ore 11:00 Stages di tiro con l’arco per adulti a cura Ordine dell’Unicorno (Fortino Unicorno)
Ore 11:00 Il telaio dei sogni a cura del Clan Reithe ( zona Reithe)
Ore 14:00 Prove di abilità a cura del Clan Reithe ( zona Reithe)
Ore 15:00 Laboratorio colori e tinture nel passato, realizzati con frutta e verdura a cura dei Chotios
Ore 15:00 Attività di volo con Rapaci a cura di Federico Cipriani – contributo 8€ a persona ( zona rapaci)
Ore 16:00 Stages di tiro con l’arco per adulti a cura Ordine dell’Unicorno (Fortino Unicorno)
Ore 16:30 Laboratorio del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazione La Val ad L’Elf. ( zona fortino)
Ore 17:00 Laboratorio del Malasorte ( realizzazione dell’ippocrasso – contributo 5€) a cura dei Malagente ( zona accampamento medioevale)
Ore 18:00 Il cane eroe moderno e di altri tempi – dimostrazione a cura del Soccorso cinofilo Biella – zona Arena
Ore 18:00 Celti un viaggio tra storia e mito a cura dell’Ordine dell’Unicorno ( fortino Unicorno )
Ore 11:00 Il telaio dei sogni a cura del Clan Reithe ( zona Reithe)
Ore 14:00 Prove di abilità a cura del Clan Reithe ( zona Reithe)
Ore 15:00 Laboratorio colori e tinture nel passato, realizzati con frutta e verdura a cura dei Chotios
Ore 15:00 Attività di volo con Rapaci a cura di Federico Cipriani – contributo 8€ a persona ( zona rapaci)
Ore 16:00 Stages di tiro con l’arco per adulti a cura Ordine dell’Unicorno (Fortino Unicorno)
Ore 16:30 Laboratorio del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazione La Val ad L’Elf. ( zona fortino)
Ore 17:00 Laboratorio del Malasorte ( realizzazione dell’ippocrasso – contributo 5€) a cura dei Malagente ( zona accampamento medioevale)
Ore 18:00 Il cane eroe moderno e di altri tempi – dimostrazione a cura del Soccorso cinofilo Biella – zona Arena
Ore 18:00 Celti un viaggio tra storia e mito a cura dell’Ordine dell’Unicorno ( fortino Unicorno )
GIOCHI E DANZE:
Ore 11:30 Stages di tiro con l’arco per bambini a cura di Pedites Gaudentes
Ore 13:00 “Truccabimbi e laboratorio ciondoli” a cura dei Salassi del Lys (zona Salassi del Lys)
Ore 14:00 ” Le avventure di Merlino” spettacolo di burattini a cura di Cristina D’Agostino ( zona covo dei Folletti )
Ore 14:00 Giochi da campo a cura di Pedites Gaudentes
Ore 15:00 La sfida dei racconti – creazione di di sottile e racconti per bambini a cura dei Malagente ( accampamento medioevale)
Ore 16:00 “Le erbe magiche di Beltane ( fiaba per bambini) a cura dei Salassi del Lys ( zona Salassi del Lys)
Ore 17:00 “ Come si cova un uovo di drago? Istruzioni per piccoli allevatori e curiosità sulle diverse specie di drago a cura di Andrea Wise ( covo dei Folletti)
Ore 18:00 Giochi di forza per bambini a cura di Chotios ( zona
Ore 13:00 “Truccabimbi e laboratorio ciondoli” a cura dei Salassi del Lys (zona Salassi del Lys)
Ore 14:00 ” Le avventure di Merlino” spettacolo di burattini a cura di Cristina D’Agostino ( zona covo dei Folletti )
Ore 14:00 Giochi da campo a cura di Pedites Gaudentes
Ore 15:00 La sfida dei racconti – creazione di di sottile e racconti per bambini a cura dei Malagente ( accampamento medioevale)
Ore 16:00 “Le erbe magiche di Beltane ( fiaba per bambini) a cura dei Salassi del Lys ( zona Salassi del Lys)
Ore 17:00 “ Come si cova un uovo di drago? Istruzioni per piccoli allevatori e curiosità sulle diverse specie di drago a cura di Andrea Wise ( covo dei Folletti)
Ore 18:00 Giochi di forza per bambini a cura di Chotios ( zona
SPIRITUALITA’:
Ore 10:00 “Meditazione del Sole e del Seme” a cura di Silvio San ( zona labirinto)
Ore 11:00 “ Concilio dei Druidi – I Bardi” (Altare dell’Aria)
Ore 13:30 “Borvo, un Dio gallico della guarigione” a cura di Cristian Totaro ( Cerchio Druidico)
Ore 14:00 Cerchio della parola, pensieri liberi druidici -Cerchio Druidico
Ore 14:30 Il portale di fuoco – la metà luminosa dell’anno a cura di Francesca Trentini – Cerchio Druidico
Ore 15:00 Concilio dei Druidi – 7° Gorsedd italiana (zona altare dell’Aria)
Ore 16:00 “ Viaggio nelle possibilità dell’Anima – esperienza di ipnosi regressiva alle vite precedenti a cura di Sara Gamberoni – max 20 persone . iscrizione Cerchio Druidico
Ore 16:00 “Tarocchi,Ogham e Rune : semi diversi della stessa foresta a cura di Celine Govoni, Silvio San e Matteo Montenero – Cerchio Druidico
Ore 16:30 “ Gli abitanti del Bosco a cura di Aton Tarcy Magoni – Cerchio Druidico
Ore 17:00 “ Il rito del palo e la buca – celebrazione dei misteri femminili e del maschile a Beltane a cura di Maria Feo, Celine Govoni, Silvio San, Manuel Monaco ( altare della Terra )
Ore 17:00 ” Il respiro della Terra, sciamanismo e arte bardica a cura di ALberto Fragasso e Luca Cascone, (zona spazio Bardico)
Ore 18:00 Concilio dei Druidi– Gli Ovati (zona altare della Terra).
Ore 19:00 Il Pozzo di Segais visioni sciamaniche della saggezza druidica a cura di Ossian – max 20 persone iscrizione Cerchio Druidico
Ore 21:00 “Meditazione notturna della Luna e delle acque della vita” a cura di Celine Govoni (zona labirinto)
Ore 22:30 Accensione Druidica dei Fuochi di Beltane
Ore 10:00 “Meditazione del Sole e del Seme” a cura di Silvio San ( zona labirinto)
Ore 11:00 “ Concilio dei Druidi – I Bardi” (Altare dell’Aria)
Ore 13:30 “Borvo, un Dio gallico della guarigione” a cura di Cristian Totaro ( Cerchio Druidico)
Ore 14:00 Cerchio della parola, pensieri liberi druidici -Cerchio Druidico
Ore 14:30 Il portale di fuoco – la metà luminosa dell’anno a cura di Francesca Trentini – Cerchio Druidico
Ore 15:00 Concilio dei Druidi – 7° Gorsedd italiana (zona altare dell’Aria)
Ore 16:00 “ Viaggio nelle possibilità dell’Anima – esperienza di ipnosi regressiva alle vite precedenti a cura di Sara Gamberoni – max 20 persone . iscrizione Cerchio Druidico
Ore 16:00 “Tarocchi,Ogham e Rune : semi diversi della stessa foresta a cura di Celine Govoni, Silvio San e Matteo Montenero – Cerchio Druidico
Ore 16:30 “ Gli abitanti del Bosco a cura di Aton Tarcy Magoni – Cerchio Druidico
Ore 17:00 “ Il rito del palo e la buca – celebrazione dei misteri femminili e del maschile a Beltane a cura di Maria Feo, Celine Govoni, Silvio San, Manuel Monaco ( altare della Terra )
Ore 17:00 ” Il respiro della Terra, sciamanismo e arte bardica a cura di ALberto Fragasso e Luca Cascone, (zona spazio Bardico)
Ore 18:00 Concilio dei Druidi– Gli Ovati (zona altare della Terra).
Ore 19:00 Il Pozzo di Segais visioni sciamaniche della saggezza druidica a cura di Ossian – max 20 persone iscrizione Cerchio Druidico
Ore 21:00 “Meditazione notturna della Luna e delle acque della vita” a cura di Celine Govoni (zona labirinto)
Ore 22:30 Accensione Druidica dei Fuochi di Beltane
CONCERTI:
Ore 20:30 Vincenzo Zitello – Arpa magica
Ore 21:30 Arthuan Rebis Sacred Woods – Pagan Folk Wave
Ore 23:30 The Clan – Irish Punk Rock
Ore 20:30 Vincenzo Zitello – Arpa magica
Ore 21:30 Arthuan Rebis Sacred Woods – Pagan Folk Wave
Ore 23:30 The Clan – Irish Punk Rock
DOMENICA 15 Maggio
Apertura manifestazione ore 10:00
Apertura manifestazione ore 10:00
CONFERENZE:
Ore 11:00 “ La realtà della magia: una rivoluzione postmoderna a cura di Maurizia Merati -pad conferenze
Ore 13:00 “ In cammino verso Ecate: Dea della magia a cura di Valentina Minoglio – pad conferenze
Ore 14:00 “Le Figlie della Luce: la trilogia di realismo magico nata al festival di Beltane a cura di Francesca Trentini-pad conferenze
Ore 15:00 “ Le migrazioni dei Draghi: applichiamo le scoperte di ecologia e biologia dei nostri animali fantastici preferiti a cura di Andrea Wise – pad conferenze
Ore 11:00 “ La realtà della magia: una rivoluzione postmoderna a cura di Maurizia Merati -pad conferenze
Ore 13:00 “ In cammino verso Ecate: Dea della magia a cura di Valentina Minoglio – pad conferenze
Ore 14:00 “Le Figlie della Luce: la trilogia di realismo magico nata al festival di Beltane a cura di Francesca Trentini-pad conferenze
Ore 15:00 “ Le migrazioni dei Draghi: applichiamo le scoperte di ecologia e biologia dei nostri animali fantastici preferiti a cura di Andrea Wise – pad conferenze
STAGES:
Ore 10:30 Attività di volo con Rapaci a cura di Federico Cipriani – contributo 8€ a persona ( zona rapaci)
Ore 11:00 “ Tiro con l’arco per bambini a cura di Pedites Gaudentes
Ore 11:00 “ Laboratorio colori e tinture, realizzati con frutta e verdure a cura di Chotios
Ore 13:00 Stages di tiro con l’arco per adulti a cura dell’Ordine dell’Unicorno (accampamento medioevale)
Ore 13:00 Laboratorio del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazione Val ad Elf ( zona fortino)
Ore 14:00 “ Arpa celtica e sciamanica a cura di Arthuan Rebis (spazio Bardico)
Ore 14:00 Prove di abilità a cura del Clan Reithe
Ore 14:00 Laboratorio Malasorte -realizzazione dell’ippocrasso – contributo 5€ ( zona accampamenti medioevali)
Ore 15:00 Attività di volo con Rapaci a cura di Federico Cipriani – contributo 8€ a persona ( zona rapaci)
Ore 16:00 Il Telaio dei sogni ( laboratorio filatura) a cura del Clan Reithe
Ore 10:30 Attività di volo con Rapaci a cura di Federico Cipriani – contributo 8€ a persona ( zona rapaci)
Ore 11:00 “ Tiro con l’arco per bambini a cura di Pedites Gaudentes
Ore 11:00 “ Laboratorio colori e tinture, realizzati con frutta e verdure a cura di Chotios
Ore 13:00 Stages di tiro con l’arco per adulti a cura dell’Ordine dell’Unicorno (accampamento medioevale)
Ore 13:00 Laboratorio del corno e giochi di Forza Celtica a cura dell’associazione Val ad Elf ( zona fortino)
Ore 14:00 “ Arpa celtica e sciamanica a cura di Arthuan Rebis (spazio Bardico)
Ore 14:00 Prove di abilità a cura del Clan Reithe
Ore 14:00 Laboratorio Malasorte -realizzazione dell’ippocrasso – contributo 5€ ( zona accampamenti medioevali)
Ore 15:00 Attività di volo con Rapaci a cura di Federico Cipriani – contributo 8€ a persona ( zona rapaci)
Ore 16:00 Il Telaio dei sogni ( laboratorio filatura) a cura del Clan Reithe
GIOCHI E DANZE:
Ore 11:00 “Alla ricerca della Luna” spettacolo di burattini a cura di Cristina D’Agostino ( zona covo dei folletti)
Ore 11:00 Laboratorio ciondoli e truccabimbi a cura dei Salassi del Lys
Ore 13:00 “Come si cova un uovo di drago? Istruzioni per piccoli allevatori e curiosità sulle diverse specie di drago a cura di Andrea Wise ( covo dei Folletti)
Ore 14:00 “Giochi di Forza per bambini a cura di Chotios
Ore 15:00 “ La sfida dei racconti -creazione di stori e e racconti per bambini a cura de Malagente ( accampamento medievale)
Ore 16:00 “ Le avventure di Merlino” spettacolo di burattini a cura di Cristina D’Agostino ( zona covo dei folletti)
Ore 16:30 – Il palo di Maggio – Danza dell’antica tradizione celtica, a cura di Maria Feo, con accompagnamento musicale di Daridel
Ore 11:00 “Alla ricerca della Luna” spettacolo di burattini a cura di Cristina D’Agostino ( zona covo dei folletti)
Ore 11:00 Laboratorio ciondoli e truccabimbi a cura dei Salassi del Lys
Ore 13:00 “Come si cova un uovo di drago? Istruzioni per piccoli allevatori e curiosità sulle diverse specie di drago a cura di Andrea Wise ( covo dei Folletti)
Ore 14:00 “Giochi di Forza per bambini a cura di Chotios
Ore 15:00 “ La sfida dei racconti -creazione di stori e e racconti per bambini a cura de Malagente ( accampamento medievale)
Ore 16:00 “ Le avventure di Merlino” spettacolo di burattini a cura di Cristina D’Agostino ( zona covo dei folletti)
Ore 16:30 – Il palo di Maggio – Danza dell’antica tradizione celtica, a cura di Maria Feo, con accompagnamento musicale di Daridel
SPIRITUALITA:
Ore 10:30 Riconoscere i nostri amici alberi a cura di Aton Tarcy Magoni e Luca Albergante (Cerchio Druidico)
Ore 11:00 Il respiro della Terra, sciamanismo e arte bardica a cura di Alberto Fragasso e Luca Cascone (zona spazio Bardico)
Ore 11:30 Sacre unioni druidiche a cura del Cerchio Druidico Italiano ( altare della Terra – prenotazioni presso il Cerchio Druidico)
Ore 13:30 “ Gli strumenti del druida cura di Elisa Ermacora – Cerchio Druidico
Ore 14:00 Il Cerchio della parola, pensieri liberi druidici – Cerchio Druidico
Ore 14:00 “Viaggio nelle possibilità dell’Anima – esperienza di ipnosi regressiva alle vite precedenti a cura di Sara Gamberoni – max 20 persone . iscrizione Cerchio Druidico
Ore 14:30 Incontro sul cammino del maschile e femminile sacro a cura di Celine Govoni e Silvio San – Cerchio Druidico
Ore 15:00 Concilio dei Druidi “Cerimonia del Cerchio delle anime“ a cura di Ossian ( zona altare della Terra)
Ore 15:30 Tenda Rossa, spiritualità al femminile, a cura di Moon Mothers del Cerchio Druidico Italiano e MIchela Fedozzi( capanna gallica)
Ore 10:30 Riconoscere i nostri amici alberi a cura di Aton Tarcy Magoni e Luca Albergante (Cerchio Druidico)
Ore 11:00 Il respiro della Terra, sciamanismo e arte bardica a cura di Alberto Fragasso e Luca Cascone (zona spazio Bardico)
Ore 11:30 Sacre unioni druidiche a cura del Cerchio Druidico Italiano ( altare della Terra – prenotazioni presso il Cerchio Druidico)
Ore 13:30 “ Gli strumenti del druida cura di Elisa Ermacora – Cerchio Druidico
Ore 14:00 Il Cerchio della parola, pensieri liberi druidici – Cerchio Druidico
Ore 14:00 “Viaggio nelle possibilità dell’Anima – esperienza di ipnosi regressiva alle vite precedenti a cura di Sara Gamberoni – max 20 persone . iscrizione Cerchio Druidico
Ore 14:30 Incontro sul cammino del maschile e femminile sacro a cura di Celine Govoni e Silvio San – Cerchio Druidico
Ore 15:00 Concilio dei Druidi “Cerimonia del Cerchio delle anime“ a cura di Ossian ( zona altare della Terra)
Ore 15:30 Tenda Rossa, spiritualità al femminile, a cura di Moon Mothers del Cerchio Druidico Italiano e MIchela Fedozzi( capanna gallica)
CONCERTI:
Ore 13:30 TwinPeas – acustreet, cetic folk
Ore 15:00 HAT and HORN – danze Celtic- country ( zona palco)
Ore 13:30 TwinPeas – acustreet, cetic folk
Ore 15:00 HAT and HORN – danze Celtic- country ( zona palco)
Ore 18:00 Chiusura manifestazione
Durante i tre giorni saranno presenti i seguenti gruppi di ricostruzione storica che proporranno accampamenti, spaccati di vita antica e stages vari:
CLAN REITHE : Il telaio dei sogni ( laboratorio di filatura) e Prove di abilità
SALASSI DEL LYS : Truccabimbi – laboratorio ciondolo e fiabe per bambini
ORDINE DELL’UNICORNO:Stage di tiro con l’arco per adulti i – Celti tra mito e storia
LA VAL ad L’ELF : Laboratorio del corno, – giochi di forza celtica
RAPACI & NATURA: esposizione di rapaci e attività di volo
PEDITES GAUDENTES : Tiro con l’arco per bambini – giochi da campo
MALAGENTE – Laboratorio di ippocrasso – racconti per bambini
CHOTIOS : Laboratorio di tintura naturale – Giochi di forza per bambini
CELTIC ART – Giuseppe Stucchi – Mostra di archeologia sperimentale.
SALASSI DEL LYS : Truccabimbi – laboratorio ciondolo e fiabe per bambini
ORDINE DELL’UNICORNO:Stage di tiro con l’arco per adulti i – Celti tra mito e storia
LA VAL ad L’ELF : Laboratorio del corno, – giochi di forza celtica
RAPACI & NATURA: esposizione di rapaci e attività di volo
PEDITES GAUDENTES : Tiro con l’arco per bambini – giochi da campo
MALAGENTE – Laboratorio di ippocrasso – racconti per bambini
CHOTIOS : Laboratorio di tintura naturale – Giochi di forza per bambini
CELTIC ART – Giuseppe Stucchi – Mostra di archeologia sperimentale.
Saranno presenti associazioni dell UCN ( Unione Comunità Neopagane )
Cerchio Druidico Italiano
Triplice Cinta Druidica – boschetto del CDI
Il Calice la Lancia – boschetto del CDI
Circolo dei Trivi – Tradizione Gardneriana/ Alexandriana,
Tempio di Ecate – Il sussurro degli Dei
Cerchio Druidico Italiano
Triplice Cinta Druidica – boschetto del CDI
Il Calice la Lancia – boschetto del CDI
Circolo dei Trivi – Tradizione Gardneriana/ Alexandriana,
Tempio di Ecate – Il sussurro degli Dei
NB: Per le Sacre Unioni druidiche la prenotazione si effettua esclusivamente di presenza ( no online) il venerdì o il sabato presso il punto informativo del Cerchio Druidico Italiano.
Mercatino Artigianale
Sara’ allestito un mercatino con circa 40 banchi che proporra’ curiosita’ ed artigianato tipico del periodo celtico, fantasy e magico di chiara ispirazione territoriale.
Sara’ allestito un mercatino con circa 40 banchi che proporra’ curiosita’ ed artigianato tipico del periodo celtico, fantasy e magico di chiara ispirazione territoriale.
Catering :
Durante tutte le giornate sara’ allestito un punto gastronomico dove avrete occasione di rifocillarvi con pietanze tipiche ( anche vegetariano) e ottima birra, il servizio sara’ attivo durante tutte le ore delle giornate dal mattino sino alla sera.
Durante tutte le giornate sara’ allestito un punto gastronomico dove avrete occasione di rifocillarvi con pietanze tipiche ( anche vegetariano) e ottima birra, il servizio sara’ attivo durante tutte le ore delle giornate dal mattino sino alla sera.
Servizio Navetta :
Durante i tre giorni ci sarà un servizio navetta con i seguenti orari
Venerdì dalle ore 18:00 alle 01:30
Durante i tre giorni ci sarà un servizio navetta con i seguenti orari
Venerdì dalle ore 18:00 alle 01:30
Sabato dalle ore 10:00 alle 03:00
Domenica dalle ore 10:00 alle 19:00
Il servizio coprirà solamente la tratta dalla statale “Brusnengo-Curino”sino all’ingresso del parco.
Il servizio coprirà solamente la tratta dalla statale “Brusnengo-Curino”sino all’ingresso del parco.
Il motto della Festa e’ sempre il solito da ben 24 anni! Musica, Magia e Idromele!
1